TRAIL RUNNING A MONTEVECCHIA CON KALENJI BY DECATHLON
Mi avete seguita la scorsa
settimana su IG Stories e gli altri canali social (Facebook - Twitter -
Instagram)? Se non lo avete fatto vi siete persi dei momenti incredibili in
posti eccezionali. Male, molto male.
Anche se ancora non è Natale,
io mi sento "buona" e voglio farvi vivere o rivivere quei momenti in
cima alle colline di Montevecchia, in provincia di Lecco, insieme a DecathlonItalia.
Il mio compito era testare le nuovissime scarpe Kiprun Trail MT diKalenji by Decathlon.
Ma perché proprio a
Montevecchia?
La storia è lunga e non è semplice farla breve, ma ci proverò!
Le Kiprun Trail MT di Kalenji
by Decathlon sono state progettate per i praticanti/amatori di trail e ultra
trail. Con le Kiprun Trail MT ai vostri piedi i terreni rocciosi non avranno
più segreti.
Nelle colline di Montevecchia abbiamo trovato il terreno ideale
per un test approfondito data la vastità di terreni di diversa difficoltà e
fattura.
Durante il test mi veniva in
mente Lucio Battisti e la sua "Io vorrei...Non vorrei...Ma se vuoi..."!!!
...Le distese azzurre
e le verdi terre
Le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto...
Ebbene si...partita dal rifugio CAI di Montevecchia (circa
280 mt di altitudine), immersa nella natura, pronta a dare il meglio di me, tra
un sasso ed un altro, tra foglie e tronchi d'albero "insidiosi", tra
mucche e steccati, tra ricci di castagne e dislivelli paura, il primo stop è
stato nel bucolico paesino di Montevecchia (circa 480 mt di altitudine).

Ma dopo tanto salire si riparte per la ripida discesa. E non
pensate che sia così semplice. Senza entrare troppo nelle specifiche tecniche, per
correre in salita è necessario un lavoro muscolare performante, dai muscoli
glutei al quadricipite, dall'ileopsoas al tricipite surale; correre in discesa,
invece, produce notevoli shock a livello delle articolazioni dell'arto
inferiore e della colonna vertebrale.
Ecco perché è importante una scarpa tecnica che abbia
caratteristiche quali massimo comfort e ammortizzazione in primis, come le
nuove Kiprun Trail MT di Kalenji.
La Kiprun Trail MT si
adatta a tutte le falcate grazie al concept esclusivo K-only che si concretizza
ancora di più con l’aggiunta di un inserto Pebax® sul mesopiede e di una parte
a doppia densità sotto il primo metatarso.
La K-Only è il risultato di uno
studio bio-meccanico interno e di un’osservazione longitudinale di 6 mesi
condotto su 372 corridori dal Luxembourg Institute of Health.
Questa
collaborazione tra Kalenji, Decathlon SportLabs e il LIH ha permesso di
studiare l’impatto del tipo di scarpa sugli infortuni legati al running e di
verificare quale modello fosse più adatto a tutte le falcate.
I tasselli di 5mm
assicurano una presa e un’aderenza su terreni duri. Inoltre, il concetto d’ammortizzamento
K-Ring e il nuovo componente esclusivo Kalenji nella suola garantiscono un
comfort ottimale.
K-Ring è un materiale in
schiuma EVA che assorbe gli impatti. Ha una forma circolare che garantisce una migliore
deformazione e un’apertura al centro per proteggere il tallone.
Altri vantaggi della
Kiprun Trail MT?
1. Il puntale rinforzato che protegge dagli urti
con gli elementi naturali;
2. La tasca sulla
linguetta che permette di riporre le stringhe, evitando che s’impiglino su rami
e sterpaglie, che si slaccino e che si sporchino;
3. Il suo rivestimento interno che protegge dal passaggio della polvere e della sabbiolina
all'interno della scarpa.
Infine, il suo prezzo di
€ 79,99 ed il peso di circa 320 gr.
Ma Kalenji ha pensato
anche ad una linea di abbigliamento per uomo e donna dedicata al trail running
e che vedete indossata durante l'experience.
Un appareal
esteticamente bello e curato in ogni dettaglio, ma anche comodo, pratico e
funzionale.
La t-shirt per gli
allenamenti e le gare di trail con tempo fresco o freddo è traspirante,
resistente e di rapida asciugatura.
Tasche a rete e zip sul collo per il
massimo comfort ed estremamente pratica per indossare una sacca d’acqua. Le
tasche sulla schiena rendono più facile il trasporto dei gel.
I corsari a compressione,
mediante l'applicazione di
pressioni su diverse zone della coscia, permettono di mantenere i muscoli e
diminuire la stanchezza durante la corsa.
La riduzione delle
vibrazioni muscolari permette anche di migliorare il comfort nella corsa e di
ridurre i dolori.
I corsari a compressione sono,
inoltre, dotati di ben 5 tasche:
- davanti, con zip per mettere lo smartphone (140x70 mm);
- dietro al centro, con zip per mettere una flask da 250 ml;
- su entrambi i lati della tasca sulla schiena, 2 tasche a rete dove si possono tranquillamente mettere 3 gel in ciascuna tasca;
- infine, un taschino interno in vita per mettere le chiavi della macchina o un fazzoletto.
Il gilet antivento è una
comoda giacca smanicata leggerissima che si ripiega nella sua stessa tasca; un
largo elastico permette di tenere la giacca nella tasca e di portarla intorno
alla mano.
Il gilet è fornito di:
- un taschino sul petto
per poter mettere piccoli oggetti: chiavi, gel..
- una grande tasca sulla
schiena con zip e scomparti, perfetta per mettere guanti, cappellino,
manicotti.
Inoltre, la giacca ha il
collo alto fino a sotto il mento, in tessuto morbido, per proteggere il collo da
temperature più fresche.
Non possono mancare di certo
gli accessori da trail running che sono stati migliorati e
resi ancora più comodi e funzionali:
La prima
è una lampada alimentata
da 3 pile non ricaricabili che garantiscono un’autonomia di 4,5 ore con
una potenza massima di 100 lumens; la seconda, invece, è la versione “aggiornata” del prodotto lanciato nel
2014.
I suoi principali punti
forti rispetto alla versione precedente:
- il fascio luminoso è orientabile in verticale per
permettere di illuminare i piedi del runner perfino in discesa (anche per i
trail più duri).
- una piccola “visiera”
per proteggere
il runner dall’abbagliamento
del fascio luminoso sul davanti
- l’autonomia della
batteria ricaricabile è prolungata del 25% (5,5 ore a 125 lumens /2,5 ore a 250
lumens) e il livello di carica è indicato all’accensione, dai led di
segnalazione posti sulla batteria posteriore.
- il prodotto è più leggero del 20% rispetto al
modello precedente: 162 grammi (contro i 200 di prima)
- un supporto zaino incluso per agganciare
la lampada allo zaino per l'idratazione o da trail in un secondo
- il prodotto può essere
posizionato sulle spalle e il sistema di regolazione e di sistemazione delle
cinghie è più confortevole
- la visibilità del runner è migliorata
grazie a 3 LED lampeggianti sul corpo posteriore della batteria e alle fasce riflettenti
che foderano le cinghie elastiche.
- il prodotto è
disponibile in 2 colori: nero/grigio; bianco/verde
2. Cintura running 2
borracce 250 ml, è una comoda cintura per
trasportare 2 borracce da 250ml e altri piccoli oggetti: telefono, chiavi,
cibo... su questa cintura è possibile inserire la pochette KALENJI e altre
piccole borracce!
Inoltre, è molto leggera e si adatta bene a tutte
le corporature grazie alla cintura
elastica e regolabile.
Cosa aggiungere? L'avventura è
stata come sempre divertente e le mie articolazioni hanno retto bene. Sono
pronta a nuove sfide e già alla ricerca di qualche terreno da solcare
nell'oltrepo pavese.