TUTTE PRONTE PER L'ESTATE CON I PRODOTTI JEAN LOUIS DAVID
Vi ricordate del prezioso #JLDbrunch a cui ho partecipato? In
quella giornata ho scoperto tante cose nuove sul brand Jean Louis David e
vorrei rendervi partecipe di alcune tappe del prestigioso brand parigino.
Come molte di voi già sapranno, Jean Louis David oggi è un brand di fama internazionale, ma tutto ebbe inizio a Parigi negli anni
Sessanta, quando nel salone di famiglia entra la celebre attrice americana Kim Novak alla ricerca di un rimedio per una colorazione sbagliata fatta a New York. Jean Louis David lavorava solo da qualche anno ma riuscì a trovare la soluzione giusta alla sua colorazione sbagliata: un taglio drastico, cortissimo e scalato. Un look che ha fatto il giro del mondo conquistando migliaia di donne.
Queste sono alcune tappe importanti del brand Jean Louis David:
- 1969, JLD inventa il taglio
scalato e libera la donna da acconciature statiche definendo il concetto
attuale di coiffeur;
- 1972, JLD trasferisce il
suo know-how di tecnica e servizio attraverso il sistema audiovisivo (Jean
Louis David Engineering): crea così la prima scuola di video training. La
formazione è trasmessa su VHS: immagini e parole per trasmettere le collezioni
in modo uniforme in ogni parte del mondo;
- 1975, JLD crea il primo sistema
di franchising in Italia;
- 1978, riunisce i suoi saloni
francesi sotto la marca Jean Louis David Diffusion. Negli anni Ottanta apre
saloni in tutta Europa e negli Stati Uniti.
Oggi il brand JLD fa parte del gruppo francese Provaillance,
primo gruppo in Europa, secondo nel mondo per il settore coiffure. Circa 1.000 i saloni Jean Louis
David nel mondo, 300 solo in Italia.
Il colore è per il marchio JLD un altro stimolante nodo e durante il #JLDbrunch ne abbiamo parlato molto. Ma come sono cambiate le colorazioni nei decenni? Facciamo qualche passo indietro, partendo dagli anni '80.
Anni Ottanta
La colorazione dei capelli rispecchia la moda del periodo, fatta
di forti contrasti e di orientamenti particolari, dal punk al glam. È il
decennio dei tagli pieni e dei colori netti e ben definiti: da una parte
abbiamo un biondo molto chiaro, dall’altro un castano deciso. Due icone rispecchiano perfettamente la colorazione del periodo: da una parte Madonna, con capelli decolorati e chiarissimi, dall’altra Cher, con un nero
pieno e dark.
In questi anni nascono i colpi di sole e le prime mèches, ma Jean Louis
David propone i cosiddetti “tasti di piano”, con ciocche chiare ed estremamente
evidenti solo sulla riga e sulle attaccature.
Verso la fine degli anni Ottanta iniziano a far capolino le scalature: la tendenza si muove verso l’abbandono di tagli pesanti
e pieni per lasciar spazio a linee e forme più leggere e naturali. Anche nel
colore si cominciano a vedere effetti completamente nuovi: i contrasti biondi
ora vengono fatti su tutta la testa, i castani mostrano riflessi leggeri e
vibrazioni di luce.
Anni Novanta
Dopo gli eccessi degli anni Ottanta, nel decennio successivo
torna la voglia di look più naturali, quindi di colorazioni più tenui e sfumate.
La tecnica must degli anni Novanta, massima evoluzione nel mondo
colore di questi anni, è il crepage:
le radici sono scure, le lunghezze sono schiarite in modo naturale, proprio
come accade al mare in estate, di un biondo intenso. Grande novità rispetto al
decennio precedente, il ritorno dei rossi nelle sfumature più soft e delicate,
con schiariture leggere che creano movimento e dinamismo. Solo verso la fine del Millennio il rosso
diventa più ramato. Si abbandona il biondo shock e si passa al Sunlight,
un effetto molto naturale, leggerissimo ed elegante, come dopo
un’estate passata al sole. Tornano anche i castani nelle varie sfumature, per
colori naturali e dalle sfumature autentiche.
In questi anni JLD propone tagli
asimmetrici e forti, sfilati e leggeri, per le donne che vogliono emergere,
farsi notare e conquistare.
Alla fine degli anni Novanta una grande innovazione: la
colorazione a Ph acido, per permettere di personalizzare sempre di più le
schiariture senza danneggiare i capelli. Questo significa che la donna ora può
ridare tono alle sue lunghezze ogni mese, senza sentirle sensibilizzate e
danneggiate.
Anni
Duemila
Sono
gli anni della personalizzazione:
se prima la colorazione fatta in salone era studiata interamente sulle proposte
della collezione, ora il punto di partenza è la donna ed è la collezione ad
adeguarsi alle caratteristiche specifiche della cliente. Il colore si studia in
funzione del taglio, della forma del viso, della base naturale e soprattutto
dei desideri della cliente: l’ascolto e la comunicazione diventano fattori
imprescindibili del lavoro del coiffeur in salone.
Sull’onda delle colorazioni
a Ph acido gli anni duemila segnano il successo del Tie & Dye: su una base
scura molto naturale vengono schiarite le lunghezze e le punte, per effetti
strong che esaltano i capelli lunghi.
La collezione JLD Backstage, di cui vi ho già parlato qui, presenta alternative nuove al Tie & Dye, nuove
tecniche di colorazione che valorizzano la bellezza naturale di ogni donna: tra
queste Sunset Light, la base
della nuca è schiarita e sfumata per creare un effetto graduale di luminosità.
Tagli e colorazioni sono davvero cambiati in questi anni, come anche i prodotti che vengono utilizzati. I nostri capelli hanno sempre più bisogno di prodotti specifici e adeguati alle problematiche legate, inevitabilmente, alle condizioni atmosferiche.
Con l'arrivo della bella stagione i nostri capelli si sentono
affaticati, disidratati dalle aggressioni esterne, privi di vitalità e di
volume. Adesso con i primi caldi ed il primo sole, ma ancor di più quando
rientreremo dalle vacanze estive ed io nostri capelli chiederanno AIUTO!!
Ecco perché oggi voglio consigliarvi la linea Express Therapy
by Jean Louis David. Il prodotto novità è lo Shampoo 10in1 Express
Therapy, un nuovo gesto di bellezza rapido ed efficace. In un solo
minuto di posa, i capelli risulteranno nuovamente idratati e
disciplinati, ritrovando brillantezza, elasticità e morbidezza.
Un vero e proprio trattamento di bellezza, la therapy di cui
il nostro capello ha bisogno. Allo shampoo vi consiglio di abbinare la Maschera
Spray 10in1 (senza risciacquo). La sua formula tecnologica inedita
racchiude il meglio della ricerca per il benessere dei vostri capelli. Un
trattamento completo per tutti i tipi di capelli.
Vaporizzate direttamente sul palmo della mano prima di
applicare sulle lunghezze e punte. Pettinate e poi procedete con il finish.
Questa maschera sarà un toccasana per la vostra chioma perché ripara, nutre,
regala morbidezza e brillantezza, ristruttura i capelli, dona volume ed elimina
l'effetto crespo. Inoltre, li protegge dal calore del phon e assicura
elasticità durante l'asciugatura.
Un favoloso duetto da tenere sempre con se.
Per lo styling sto utilizzando, a scelta, due prodotti
differenti per un tocco diverso. La novità tra le due è la CC Cream, che nutre
e ripara i capelli ma, al contempo, fissa la pettinatura con estrema
leggerezza. La fibra capillare è ancora più protetta dal calore del phon e
della piastra. Brillantezza, morbidezza e disciplina sono quindi assicurati.
Applicate una noce di prodotto sui capelli umidi o asciutti,
dalla metà delle lunghezze fino alle punte, prima della messa in piega o come
ritocco durante la giornata. Io la porto sempre con me, per i ritocchi di metà
giornata. Pratica e comoda!
Un altro prodotto che continuo ad utilizzare dall'anno scorso
è il Beach Spray (ve ne ho parlato qui), all'estratto di acqua di mare del
Brasile. Il Beach Spray Jean Louis David regala corpo, volume e tenuta per un
“effetto beach” naturale. Corporizza e dona materia ai capelli.
Vaporizzare su capelli asciutti o umidi a 20 cm, insistendo
sulle lunghezze e punte. Frizionare poi con le mani.
Buona estate ai vostri capelli!!
Conosco bene questa linea e posso garantire che è favolosa
RispondiEliminaJLD non delude mai! Lo amooo
RispondiEliminaLucia
www.legallychic.org
Non li conoscevo ma li devo provare assolutamente!
RispondiEliminaErika Swan - AFE Magazine
www.afemgazine.com
anche io lo adoro!!
RispondiEliminaio uso la maschera e mi trovo molto bene :)
RispondiEliminadevo provare questi prodotti assolutamente grazie
RispondiEliminami sono sempre trovata bene con i prodotti JLD, proverò anche questi!
RispondiEliminaI prodotti di JLD sono ottimi!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
non li conoscevo ma ho i capelli secchi e dovrei provarli
RispondiEliminaMolto interessante questo articolo, purtroppo non ho mai provato i loro prodotti...
RispondiEliminaIlenia's wardrobe
http://ileniaswardrobe.blogspot.it/
Amo il marchio!
RispondiEliminawww.thefashionshadow.com
E' da un po' che voglio tagliarmi i capelli! Ci sono un paio di stili che mi ispirano!
RispondiEliminai prodotti JLD sono ottimi!
RispondiEliminaUn'ottima recensione hai presentato ottimamente questi prodotti. .belle anche le foto!
RispondiEliminaMi piace molto il Brand Jean Louis David, offre ottimi prodotti, ma ancora non conoscevo questi che presenti, li voglio provare! grazie delle informazioni precise e dettagliate, vado a vedere anche il sito.
RispondiEliminai prodotti Jean Louis David sono una garanzia
RispondiEliminaAlessandra
I prodotti Jean Louis David sono meravigliosi, di altissima qualità, molto interessante tutto il percorso dell'azienda grazie per avercene parlato!
RispondiEliminaDevono essere davvero ottimi, ne ho sentito troppo parlare!!! Devo provarli!! XD
RispondiEliminaAdoro i prodotti JLD, sono una certezza.
RispondiEliminabuona giornata
Style shouts
non ho mai avuto modo di provare questi prodotti, mi hai proprio incuriosita
RispondiEliminaWow, interessantissimo... io sono una maniaca dei capelli e dei prodotti per capelli
RispondiEliminaquesti prodotti sono davvero ottimi li ho usati!
RispondiEliminaConosco il brand e lo seguo,ma devo essere sincera non ho mai provato i suoi prodotti
RispondiEliminaVorrei provarli anche io ultimamente tutti i profumi degli shampoo mi danno fastidio
RispondiEliminaadoro jean louis david e la nuova collezione di tagli e colori. xoxo rita talks
RispondiEliminaI loro prodotti sono favolosi e gli esperti nel salone sono bravissimi. Io li adoro!
RispondiEliminaVoglio provare questi prodotti, mi sembrano ottimi!!:) baciii
RispondiEliminaè stato interessantissimo leggere la storia di Jean Luis David
RispondiEliminaAdoro JLD e ho anche alcuni ricordi personali legati proprio ai suoi saloni! Dev'essere stato bello ripercorrere la sua storia!
RispondiEliminaMODEMOISELLE.IT
davvero davvero interessante!
RispondiEliminaAmo questo brand, lo compro spessissimo!
RispondiElimina