ARCHITETTURE SOTTO - SOPRA

Non bastavano avversità e rovesci di fortuna a farci riflettere sulla precarietà della vita.
Anche diversi architetti e artisti negli ultimi anni hanno pensato di farci sperimentare sensazioni legate al capovolgimento, sia esistenziale che concreto, da toccare letteralmente con mano. Niente a che vedere con gli edifici sbilenchi e curvi di Frank 'O Gehry o dei suoi tanti emuli, che pur a qualche funzione utile (museo, università) riescono ad assolvere: qui ci troviamo di fronte se possibile a qualcosa di ancor più estremo.
Non è da tutti i giorni trovarsi improvvisamente di fronte a una casa messa a tetto in giù, e ancora più spaesante entrarci e trovarsi a camminare sul soffitto, osservando con incredulità i mobili ancorati al pavimento. Quando poi la casa è incastrata a tetto in giù in cima a un edificio, come se fosse letteramente volata per aria, il risultato è quanto meno suggestivo.
In realtà le varie architetture capovolte che negli ultimi tempi sono sorte come funghi sia in Europa che in tutto il mondo sono adibite a luogo di divertimento, sorta di evoluzione dei classici luna park.
Del resto l'effetto è del tutto simile a montagne russe e case degli specchi, tanto che ormai le case capovolte sono ambite mete turistiche per visitatori in cerca di emozioni forti.
Al loro interno si trova ogni sorta di attrazione a tema in grado di intrattenere per ore gli ospiti, come finti uragani e terremoti e persino cacce al tesoro.
Al loro interno si trova ogni sorta di attrazione a tema in grado di intrattenere per ore gli ospiti, come finti uragani e terremoti e persino cacce al tesoro.
Giramenti di testa e batticuore insomma sono assicurati, la riflessione filosofica sull'incertezza e l'instabilità dell'esistenza chissà, con buona pace degli illuminati progettisti che tanto tenevano al significato profondo di queste strane architetture.
1. WONDERWORKS (ORLANDO, FLORIDA)

1. WONDERWORKS (ORLANDO, FLORIDA)

Una delle più originali mete turistiche della città, questa casa capovolta ospita attrazioni interattive (finti uragani e terremoti, bolle giganti, letti di chiodi). Inoltrarsi all'interno è particolarmente emozionante, soprattutto quando si sente il suono un sinistro scricchiolio (registrato), come se la casa stesse per capovolgersi.

Costruita nel 2008 da due architetti polacchi per un progetto dal nome "Il mondo sottosopra", è la prima installazione con il tetto in giù a essere stata progettata anche con gli arredi interni capovolti: il che porta i visitatori a provare un emozionante senso di disorientamento spaziale e sensoriale.

La casa è stata costruita per permettere ai visitatori di sperimentare un punto di vista alternativo sulla vita di ogni giorno, e pare aver raggiunto lo scopo, grazie agli interni capovolti progettati con gran cura.
3. HOUSE OF KATMANDU (MAGALUF, MAIORCA)

Un museo dei divertimenti in stile orientale e dall'architettura capovolta che ospita stranezze di ogni genere, come robot semoventi, corridoi a specchio e un tunnel rotante. Infine, varie altre attrazioni legate alla leggenda di un misterioso gioiello scarlatto che guidano il visitatore attraverso la Valle di Katmandu, la Biblioteca delle Illusioni e la Caverna dei Brividi.
4. CZAPIEWSKI HOUSE (SZYMBARK, POLONIA)

L'edificio sottosopra, attrazione di un piccolo villaggio a nord della Polonia, è stato costruito da un filantropo polacco a monito del senso di precarietà dell'esistenza e dell'umanità.

Anche all'interno di casa Czapiewski soffitto e pavimento sono capovolti, tanto da provocare giramenti di testa, oltre che agli spaesati visitatori, persino agli operai che hanno costruito l'edificio.
5. THE HOUSE ATTACK (VIENNA, AUSTRIA)

preso nota! perchè semmai dovessi recarmi nelle vicinanze di una di queste case...una visitina sarebbe d'obbligo!! :)
RispondiEliminasarà entusiasmante...fammi sapere :)
RispondiElimina